DSA: di cosa si tratta?

Diverse sono le figure che entrano in contatto con il termine DSA: Non sempre vi è una piena conoscenza del significato e delle sfaccettature di questa condizione. Facciamo quindi un po’ di chiarezza in una serie di articoli dedicati ai “DSA”. Cosa sono i DSA? DSA è l’acronimo di Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Tale condizione viene così definita […]
Apprendimenti scolastici: si parte dalla Scuola dell’Infanzia con i prerequisiti

L’apprendimento scolastico si basa su quelle che sono definite abilità strumentali, ovvero le abilità di lettura, scrittura e abilità matematiche, le quali costituiscono gli strumenti di base per l’acquisizione delle successive capacità e conoscenze insegnate a scuola. Tali competenze non si avviano con l’ingresso alla scuola primaria, bensì il loro sviluppo avviene molto prima, in stretta continuità con lo sviluppo del linguaggio, della […]
Avere consapevolezza dei propri pensieri aumenta il rendimento scolastico

Cos’è la metacognizione? Può essere definita come la propensione generale del soggetto a riflettere sulla natura della propria attività cognitiva e a riconoscere la possibilità di utilizzarla ed estenderla. (Cornoldi, 1995) La metacognizione è un’abilità che si basa sulla consapevolezza dei propri processi cognitivi e del loro funzionamento, include le attività esecutive che presiedono al monitoraggio […]
Funzioni Esecutive nel contesto scolastico

Cosa sono le Funzioni Esecutive? “Le Funzioni Esecutive (FE) sono processi trasversali che influenzano diversi aspetti dello sviluppo psicologico, in particolare la capacità di adattamento della persona nel suo ambiente” Da Marzocchi, “La valutazione e l’intervento per le Funzioni Esecutive in età evolutiva” Le Funzioni Esecutive possono essere definite come un insieme di capacità cognitive […]
Ma quanto è difficile studiare?

Lo studio occupa una buona parte della vita di bambini e ragazzi, ed è un’attività che diventa sempre più preponderante con l’avanzare del grado scolastico. Sebbene molti studenti riescano a concludere il percorso di studi con facilità, per molti altri l’esperienza scolastica può rivelarsi assai faticosa. Spesso alla base di queste difficoltà vi è la mancanza di […]