L’importanza del Visual Training nel calcio

Visual Scanning nel calcio

Il calcio è uno sport dinamico che coinvolge diverse abilità visive. Si tratta di uno sport in movimento con continui cambi di postura e necessità di tenere sotto controllo se stessi, la palla, i compagni e gli avversari. 

Quali sono le abilità visive che sarebbe opportuno allenare per un calciatore?

  • AV statica e dinamica, poiché un giocatore di calcio, di qualsiasi ruolo si tratti, necessita di vedere 10/10, prerequisito fondamentale per consentire al cervello di acquisire informazioni più nitidamente ed elaborarle in maniera rapida ed efficace. Ma non solo! È necessario infatti anche avere una buona capacità di discriminare oggetti in movimento, come la palla, i compagni o gli avversari. 
  • Stereopsi, lavorare e potenziare questa abilità significa per il calciatore avere maggior consapevolezza della profondità ed una percezione spaziale estremamente sofisticata.
  • Saccadi e inseguimenti, allenare queste abilità rendendole più precise in un giocatore di calcio vuol dire ridurre al minimo eventuali errori di fissazione sulla palla o su un altro giocatore, con riduzione di eventuali conseguenti ri-programmazioni di occhio-testa-corpo.
  • Visione periferica: è lo sfondo che circonda ciò che gli occhi stanno fissando. Per un giocatore di calcio è necessario allenare anche questa capacità percettiva perché consente di gestire meglio il tempo nella coordinazione visuo-motoria, di muoversi meglio nello spazio, avere maggior consapevolezza del perimetro di gioco e capire meglio il movimento dei compagni e/o avversari.
  • Accomodazione, permette al giocatore di calcio di modificare in maniera rapida e veloce la propria messa a fuoco da lontano a vicino e viceversa e conseguentemente poter seguire meglio la situazione di gioco.
  • Coordinazione occhio-piede

Come allenare le abilità visive?

La risposta è un percorso di Sport visual training: una disciplina attraverso cui si potenziano le abilità funzionali del sistema visivo, aiutando così il sistema visivo ad essere efficiente, preciso, veloce e resistente in ogni posizione di sguardo durante l’attività sportiva.

Un percorso di Sport Visual Training deve essere personalizzato in funzione delle proprie esigenze e del proprio ruolo; le abilità visive di un portiere o di un attaccante saranno infatti allenate con obiettivi differenti. 

A cosa serve allenare le abilità visive?

I risultati di uno studio pubblicato da P.J. Du Toit et al. nel 2009 dal titolo “Sport vision assessment in soccer palyers” ci mostra come i calciatori che allenano le abilità di visione partirebbero in netto vantaggio rispetto a chi non le ha allenate, incrementando coordinazione visiva, concentrazione, anticipazione e molto altro.

Condividi l'articolo:

Leggi anche

Iscriviti alla newsletter